STORIA – 2 GIUGNO 1946

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Oggi più che mai BISOGNA RICORDARE la data del 2 GIUGNO 1946 in cui nacque la Repubblica Italiana.

Volgere lo sguardo al PASSATO, alla STORIA, aiuta a MIGLIORARE il FUTURO!

*****

La Repubblica Italiana nacque in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto per il 2 giugno 1946 per determinare la forma di Governo a seguito della fine della seconda guerra mondiale. E per la prima volta in Italia partecipavano anche le DONNE a una consultazione politica nazionale.

Il 2 giugno 1946, insieme con la scelta sulla forma istituzionale dello Stato, i cittadini italiani elessero anche i componenti dell’Assemblea Costituente che doveva redigere la nuova Carta Costituzionale.

Alla sua prima seduta, il 28 giugno 1946, l’Assemblea Costituente elesse a Capo Provvisorio dello Stato Enrico De Nicola.

Con l’entrata in vigore della nuova Costituzione della Repubblica Italiana, il 1º gennaio 1948, De Nicola assunse per primo le funzioni di Presidente della Repubblica. Si trattò di un passaggio di grande importanza per la storia dell’Italia contemporanea dopo il VENTENNIO FASCISTA.

Nello stesso anno, nel mese di maggio, fu poi eletto Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, primo a completare regolarmente il previsto mandato di sette anni.

VIVA L’ITALIA!
VIVA LA REPUBBLICA ITALIANA!

VIVA LA COSTITUZIONE ITALIANA!

SGF IN PIAZZA
STORIA – 2 GIUGNO 1946ultima modifica: 2024-06-02T11:16:02+02:00da pietrogiovanni1
Reposta per primo quest’articolo