SGF – ZTL H24: SIMBOLO DEL DISFACIMENTO DELLA COMUNITÀ.

Ormai pare che la comunità sangiovannese non sia più trattenuta da obblighi morali e sociali previsti in corrispondenza delle norme vigenti all’interno di una collettività.

È quasi costretta a subire continue sopraffazioni con il tormento di un costante senso di disagio.

San Giovanni in Fiore, ex comunità giardino e Capitale della Sila, sconciata da scelte inopportune, era una comunità solare, luminosa e allegra, colma di grazia nelle sue strade e nella maggior parte del suo paesaggio, ma anche nella maggior parte della sua gente.

Oggi è diventata quasi deserta, irriconoscibile e vittima di angherie.

E come diceva il drammaturgo romano, PUBLILIO SIRO, “chi difende un colpevole si rende complice della colpa”.

Non solo, tale ZTL H24, pare che a fasi alterne, con due pesi e due misure, a seconda della convenienza, possa trasformarsi anche in un salotto politico e di propaganda elettorale privato, attuando una sorta di espropriazione nei confronti della popolazione. Ciò è davvero inaccettabile!

Cari politici di ogni genere, pseudo politici, protetti, protettori e clientes di tutte le risme, fatevi le manifestazioni nelle sedi opportune e deputate a tale scopo, senza venire ad umiliarci a casa nostra, sulla nostra piazza, sulle nostre strade!

SGF IN PIAZZA

P. S.

Sulla ZTL H24 ne ha scritto “San Giovanni in Fiore in Movimento” qualche mese fa.

ECCO IL PEZZO PER CHI NON LO AVESSE LETTO:

“SGF – Via Roma È MORTA sotto gli EFFETTI della ZTL H24.”

“Commercianti, automobilisti e cittadinanza tutta sono imbufaliti!

Possibile che non si riesca a capire? A sentire? A vedere?

Eppure lo abbiamo riportato tantissime volte!

Cos’è? Un dispetto alla popolazione?

Come si fa A NON PERCEPIRE i continui disagi alla cittadinanza?

A NON SBLOCCARE la comunità e rendere nuovamente la Città più vivibile, eliminando una serie di ostacoli oramai diventati insopportabili?

A NON ISTITUIRE, come in passato, una ZTL A TEMPO? Per esempio nei giorni di sabato, domenica e giorni festivi dalle ore 14,00 alle ore 20,00?

Suggeriamo di liberare la viabilità e riaprire la comunità sangiovannese!

Sarebbe tutto più semplice, più vantaggioso e più economico per l’intera collettività!

Auspichiamo che il buon senso, la sensibilità, la diligenza e l’umiltà del buon padre di famiglia PRENDANO IL SOPRAVVENTO per un RIPENSAMENTO di tali errate scelte che nulla di buono hanno arrecato alla collettività!

Tutti possiamo sbagliare, ma perseverare è davvero diabolico!

Infine, per RISPETTO della comunità sangiovannese, della sua STORIA, della sua CULTURA, della sua TRADIZIONE e della sua GENTE, suggeriamo di RIPORTARE la Statua della Vittoria Alata, dedicata ai caduti di guerra, al suo POSTO STORICO D’ORIGINE!

Si rifletta seriamente con responsabilità!”

STORIA – 2 GIUGNO 1946

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Oggi più che mai BISOGNA RICORDARE la data del 2 GIUGNO 1946 in cui nacque la Repubblica Italiana.

Volgere lo sguardo al PASSATO, alla STORIA, aiuta a MIGLIORARE il FUTURO!

*****

La Repubblica Italiana nacque in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto per il 2 giugno 1946 per determinare la forma di Governo a seguito della fine della seconda guerra mondiale. E per la prima volta in Italia partecipavano anche le DONNE a una consultazione politica nazionale.

Il 2 giugno 1946, insieme con la scelta sulla forma istituzionale dello Stato, i cittadini italiani elessero anche i componenti dell’Assemblea Costituente che doveva redigere la nuova Carta Costituzionale.

Alla sua prima seduta, il 28 giugno 1946, l’Assemblea Costituente elesse a Capo Provvisorio dello Stato Enrico De Nicola.

Con l’entrata in vigore della nuova Costituzione della Repubblica Italiana, il 1º gennaio 1948, De Nicola assunse per primo le funzioni di Presidente della Repubblica. Si trattò di un passaggio di grande importanza per la storia dell’Italia contemporanea dopo il VENTENNIO FASCISTA.

Nello stesso anno, nel mese di maggio, fu poi eletto Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, primo a completare regolarmente il previsto mandato di sette anni.

VIVA L’ITALIA!
VIVA LA REPUBBLICA ITALIANA!

VIVA LA COSTITUZIONE ITALIANA!

SGF IN PIAZZA

SGF – M5S: PROIETTATO IL DOCUFILM DI GIUSEPPE CONTE.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "GIUSEPPE CONTE L'ITALIA CHE CONTA MOVIMENTO MENTO 학악과차 2050 Kpace DOCUFILM DI GIUSEPPE CONTE SAN GIOVANNI IN FIORE"Proiettato ieri sera per la prima volta in Calabria, presso la Sala Convegni del Polifunzionale Futura Park di San Giovanni in Fiore, il DOCUFILM che il Presidente del M5S Giuseppe Conte, dopo settimane di tour nei teatri italiani, ha voluto fosse visibile nelle sale cinematografiche in tutta Italia nonché presso le realtà dei vari territori dove tanti attivisti del Movimento operano quotidianamente.

Dopo una breve introduzione della Prof. Maria Gabriella Militerno, con conseguente presentazione del candidato nella CIRCOSCRIZIONE SUD per le prossime elezioni europee, Joseph Giuseppe BELCASTRO, calabrese, persona di grande valore morale e umano, da sempre impegnato nelle battaglie a tutela dei diritti dei cittadini tutti, la VERSIONE VIDEO del format proiettata è stata davvero TOCCANTE.

Con tale DOCUFILM si è voluto diffondere le proposte del M5S per le elezioni europee ai cittadini.

È stata un’importante, commovente ed emozionante riflessione su quello che non sta funzionando nel fantastico mondo e nel fantastico governo di destra di Giorgia Meloni.

Per prima cosa, nel DOCUFILM, il Presidente Conte ha analizzato il comportamento di alcuni leader mondiali che ci stanno portando alle soglie della Terza Guerra Mondiale con evidenti pericoli capaci di compromettere gravemente la stabilità, la pace e l’economia, e dell’Europa e dell’Italia.

Poi di seguito ha fatto conoscere le soluzioni che il M5S pensa di offrire ai problemi che più preoccupano i cittadini italiani: dal carovita ai tagli alla sanità, dalla libertà di espressione ai diritti fondamentali delle persone, dal lavoro che manca al salario minimo, dallo smantellamento dei diritti acquisiti al non adeguato e giusto impiego dei fondi PNRR, dallo sfaldamento della nostra Costituzione all’assoggettamento della Magistratura, sino ai rischi per l’ambiente e per la sicurezza del nostro Paese.

Il Presidente Conte ha ribadito più volte che siamo in un momento importantissimo: siamo di fronte a un bivio!

Nelle prossime elezioni europee dei prossimi 8 e 9 giugno saremo chiamati a scegliere tra due modelli diametralmente opposti.

Dovremo scegliere tra chi vuole la transizione ecologica e chi la transizione militare. Tra chi vuole fermare la guerra e chi sa solo inviare armi.

C’è davvero bisogno di tutti i cittadini italiani: #LItaliaCheConta

SGF IN PIAZZA