SGF – UN FETORE AMMORBANTE per il malfunzionamento di una pompa per la rete fognaria.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

I cittadini residenti in zona Via Bellini, rione Costa, rione “Vianovasottana” e Via Timpone, quartieri ricadenti in pieno Centro Storico, lamentano, ormai da un anno e passa, una situazione invivibile per il fetore ammorbante a causa del malfunzionamento di una pompa per la rete fognaria situata proprio sotto la Scuola Materna di Via XXV Aprile (vedasi foto e video allegati).

Fortunatamente tale Scuola Materna è chiusa per il periodo estivo, ma, dicono i cittadini, si spera che per la riapertura della stessa nel mese di settembre prossimo il problema venga risolto in modo definitivo sia per i bambini che frequenteranno la scuola sia per tutta la zona.

Vi sono alcuni giorni in cui l’aria È LETTERALMENTE IRRESPIRABILE E INSOPPORTABILE. A seconda della direzione del vento il cattivo odore invade, ora da una parte, ora dall’altra, i diversi rioni circostanti.

Va detto che il Comune, chiamato e allertato dai cittadini, fa intervenire, spesso e tempestivamente, quasi ogni due o tre giorni, tecnici e operai per rimettere la pompa in funzione.

Una situazione logorante, sotto i diversi aspetti, per tutti, Comune, tecnici, operai e cittadini, che si protrae oramai da tempo.

L’ultimo intervento, ci dicono sempre i residenti della zona, è stato effettuato proprio ieri mattina sabato, ma già in queste ore di oggi domenica mattina i cittadini si sono nuovamente allarmati per il non funzionamento della pompa in quanto la stessa quando non funziona emette un rumore fastidioso e intollerabile.

È evidente che i frequenti interventi non bastano più in quanto la pompa, molto probabilmente vecchia, logora e rumorosa, va in tilt nel giro di mezza giornata o al massimo nel giro di 24 ore provocando la fuoriuscita di liquame puzzolente, e molto probabilmente inquinante, che ammorba la popolazione vicino.

Auspichiamo, ci dicono ancora i cittadini della zona, che le autorità competenti, per la tutela della loro salute, intervengano IN MODO ADEGUATO E DEFINITIVO per risolvere tale questione in quanto si tratta di una priorità assoluta e la soluzione di questo grave problema non è più procrastinabile.

Non vorremmo, ci dicono in ultimo sempre alcuni cittadini della zona, che fossimo costretti a raccogliere le firme e adire le autorità giudiziarie competenti per un esposto.

ALTRO CHE AMARE LA CITTÀ DI GIOACCHINO: DIMETTETEVI TUTTI!

ALTRO CHE AMARE LA CITTÀ DI GIOACCHINO!

«Occhiuto finanzia Gambarie a danno del treno della Sila»

Di San Giovanni in Fiore in Movimento

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Uno schiaffo alla Città di San Giovanni in Fiore e alla sua gente!

Cari finti oppositori “occhiutani”, assessori e consiglieri di maggioranza, e, soprattutto, caro capo dell’amministrazione comunale, cosa deve succedere di più per andare a casa con dignità?

DIMETTETEVI TUTTI!

Stop al Reddito di Cittadinanza:- Conte: “In 8 mesi non avete fatto nulla: i divanisti siete voi”!

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e lo Studio Ovale

A una settimana dall’improvvido sms dell’Inps zeppo di imprecisioni e vaghezze e dopo giorni di silenzio – eccezion fatta per un comunicato arrivato a fatica ieri – ecco finalmente la voce della ministra del Lavoro Marina Calderone. In attesa dell’informativa di domani, giovedì, in Senato, la ministra risponde al question time a cui è stata sollecitata dal M5s e dall’Alleanza Verdi-Sinistra. Calderone assicura in Aula che “questo governo, attraverso l’incentivo al lavoro e il sostegno necessario ai nostri concittadini più fragili, impiega ogni ora del suo tempo per contrastare e ridurre quel disagio sociale su cui qualcuno – al contrario – soffia cercando di costruire il dissenso“. Se è chiara l’accusa alle opposizioni, la ministra sottolinea anche il messaggio che secondo lei non c’è stato alcun problema nella gestione del governo di questa fase di transizione in cui famiglie la cui sussistenza minima dipende solo dal reddito di cittadinanza vedono azzerare le entrate familiari in attesa delle annunciate e promesse politiche del lavoro. Una circostanza che il leader dei 5 Stelle Giuseppe Conte ha rimarcato nell’Aula di Montecitorio: “C’è rabbia, confusione sociale: state lasciando assistenti sociali, Comuni da soli e siete gli unici responsabili. State spaccando consapevolmente il Paese: avete illuso queste persone di rimpiazzare il reddito con corsi di formazione, li avete insultati chiamandoli divanisti ma dopo 8 mesi” non avete fatto nulla su questo, è il ragionamento di Conte. “Abbiamo scoperto – conclude – che chi non vuole lavorare è questo governo, chi non vuol fare nulla siete voi, i divanisti siete voi“.

FONTE – ilfattoquotidiano.it

SGF – MESE DI AGOSTO: cartellone estivo e spese varie.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante Camogli e l'Arno

Di Pietro Giovanni Spadafora

L’Estate Florense sangiovannese sarà caratterizzata, tra manifestazioni culturali, musicali, sportive e di intrattenimento, da una cinquantina di eventi.

A parte qualche buono evento per il resto vi sono parecchie bazzecole.

Culturalmente parlando pochissimi sono gli eventi di grande rilievo.

Tuttavia, per opportuna trasparenza, sarebbe corretto comunicare ai cittadini contribuenti le spese che si affronteranno per tale cartellone estivo. Spero di conoscerle a fine estate.

Intanto le varie criticità che affliggono la comunità sono tutte lì, e rimarranno lì anche dopo l’Estate Florense. Molto probabilmente esse si acutizzeranno. Spero bene!

Mentre il Governo centrale taglia fondi PNRR di qua e di là per tutto il Sud, mentre taglia alla povera gente, qui da noi ogni momento arrivano Milioni e Milioni di euro: si progettano ponti, tangenziali, strade e chissà quando e come verranno realizzati.

E visto che ci sono vorrei capire anche a che pro si spendono € 2.019,70 (duemiladiciannove) per una Quota Associativa nei confronti dell’Associazione Nazionale Città del Vino:

cosa si promuove, quale vino, quali imprese e aziende vinicole adibite alla produzione di vino?

Altra somma da comprendere sarebbe quella che è stata impegnata per sgombero neve e sale per ghiaccio per il prossimo periodo invernale: 122.000,00 (centoventiduemilaeuro) circa 240 Milioni delle vecchie lire. BELLA SOMMA!

Dicono che il Comune di San Giovanni in Fiore, non lo sapevo, è situato in una zona montana soggetta a basse temperature che provocano la formazione di ghiaccio su strade e marciapiedi e quindi potrebbero essere necessari interventi urgenti di protezione civile. Bene!

Spero, però, i risultati non siano come quelli degli ultimi tre anni!

Sarebbe giusto e utile sapere, anche per fare un confronto, spero qualcuno me lo dica, quanto le due ultime “governance” sangiovannesi hanno speso per la neve ed il ghiaccio durante i periodi invernali.

A questo punto, comunque, dovrei iniziare a pregare affinché il prossimo inverno non nevichi e non si abbassino le temperature per il ghiaccio.

Risparmieremmo una somma di tutto rispetto.

Infine, vorrei sapere come procedono i lavori sulla nostra Abbazia: essa è tutta circondata da impalcature e spero gli interventi finiscano per la data prevista per ultimazione lavori, ossia fra quindici mesi, il 6 novembre 2024.

TRASCORRIAMO UN BUON MESE DI AGOSTO E UNA BELLISSIMA ESTATE FLORENSE!

Pietro Giovanni Spadafora
(cittadino sangiovannese)