SGF – UN’INDECENZA!

Un’assoluta e sfacciata mancanza di decoro e di rispetto nei confronti dei cittadini, della viabilità, del buon gusto e diciamo anche della morale in genere!

Da oltre tre mesi, sulla centralissima Via Matteotti, precisamente alla fine del suo percorso in salita all’incrocio con Via Roma, giace una buca con dentro dei cavi, ormai schiacciati dal passaggio delle auto che è davvero un’oscenità!

In allegato foto delle ore 17,05, 11 marzo 2024.

Com’è possibile tutto ciò?

A chi di competenza gli interventi immediati!

SGF IN PIAZZA
Potrebbe essere un'immagine raffigurante strada e stradaNessuna descrizione della foto disponibile.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante strada Nessuna descrizione della foto disponibile.

SGF – TURLUPINATURE, SCONCEZZE E INDECORO!

“CCAMU PATUTU!” Tradotto: “COSA NON STIAMO PATENDO!”

Tra perenni luminarie, demolizioni di monumenti, sconvolgimenti della viabilità e del traffico cittadini, chiusure di strade, assenza di servizi indispensabili e TURLUPINATURE varie stiamo patendo disagi fisici e anche spirituali!

Ci mancavano le luci psichedeliche, quelle luci intermittenti emesse da lampadine variamente colorate, usate per creare particolari effetti scenografici come nelle discoteche, su palcoscenici teatrali ecc., nei nostri “VAGLI”, rovinando quelle che sono le peculiarità e le caratteristiche di tali strutture architettoniche e quindi del nostro antico centro storico.

San Giovanni in Fiore non è DUBAI né LAS VEGAS!

L’illuminazione nel centro storico deve essere adeguata, appropriata e consona all’antichità delle sue strutture architettoniche e urbane che contraddistinguono il nostro borgo e non un’illuminazione contraffatta, artefatta, innaturale e forzata!

Basta demolizioni, scempiaggini, TURLUPINATURE e assurdità nella nostra San Giovanni in Fiore!

Si pensi a risolvere qualche seria criticità, emergenza e difficoltà varie per la gente!

Per il resto non possiamo non ricordare di riprenderci, in modo UNITARIO E COMPATTO, come comunità, quando sarà il momento, il nostro paese, la NOSTRA BELLEZZA NATURALE, le nostre tradizioni, la nostra cultura, i nostri servizi, la nostra dignità, la nostra comunità!

Non possiamo non ricordare di mandare a casa, quando sarà il momento, questa fallimentare e deleteria gestione della “res publica”!

SGF IN PIAZZA

Potrebbe essere un contenuto di pop art

SGF – AMORE E LAVORO, LAVORO E AMORE.

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante una o più persone, cuore, la Porta di Brandeburgo e testo

“Chi non lavora non fa l’amore”

Questo è il singolo che Adriano Celentano, con la moglie Claudia Mori, cantava nel 1970.

Spesso e volentieri si pubblicizza e si parla di una San Giovanni in Fiore felice e piena d’amore. Poi appena si fa un giro ci si accorge che per tanti cittadini questa felicità, questo amore, non solo non esistono, ma è anche difficile, forse, solo immaginarli, sebbene i cuori dell’amore trabocchino perennemente dal PALAZZO.

Sono circa un’ottantina di giovani persone, uomini e donne che si definiscono “dimenticati”, “SCORDATI”, e che da mesi e mesi protestano davanti al PALAZZO con la speranza che ancora arrivi un qualche segnale per vedersi riconosciuto un loro diritto: quello di poter lavorare con dignità e onestà nella loro terra vicino a figli e mogli.

Non possiamo non auspicare, per tutti loro, una positiva risoluzione della questione!

Ma questa è la situazione intorno al tema del lavoro qui alle nostre latitudini: un BISOGNO ANTICO!

SGF IN PIAZZA

SGF – SIAMO ALL’ASSURDO!

Gæti verið mynd af 1 einstaklingur, skegg og monument

Non si può cancellare la Storia di San Giovanni in Fiore!

Né lo si può fare bypassando l’opinione della cittadinanza senza che essa sia minimamente interpellata, ledendo il diritto alla partecipazione delle scelte storico-culturali da parte di chi amministra la comunità!

Essere democraticamente eletti non dà il diritto di decidere tutto per tutti nella comunità senza la minima considerazione della popolazione.

Riteniamo tutto ciò un SOPRUSO INACCETTABILE!

Massimo rispetto per Giuseppe Impastato, detto Peppino, giornalista, conduttore radiofonico e attivista italiano, nato a Cinisi in Sicilia, noto per le sue denunce contro le attività di Cosa nostra, a seguito delle quali fu assassinato il 9 maggio 1978, ma intitolargli il largo su cui giaceva il nostro monumento dedicato ai caduti di guerra, ossia la “STATUA dell’ANGELO”, è davvero UN’OFFESA alla storia, alla cultura, alla tradizione e alla civiltà di San Giovanni in Fiore nonché all’intelligenza della sua gente!

La figura di Peppino Impastato non ha alcuna attinenza né alcunché da vedere con la comunità e la storia di San Giovanni in Fiore.

Più che legittima la scelta di un’intitolazione, a suo nome, di un qualcosa, di una strada, di una struttura, ma non si può SOSTITUIRE il largo dove giaceva il nostro monumento ai caduti, LA STATUA DELLA VITTORIA ALATA, con una intitolazione che non riguarda la storia, la tradizione e la cultura della nostra Città!

È il “MONUMENTO AI NOSTRI CADUTI DI GUERRA”, SPOSTATO, a nostro avviso, INDEBITAMENTE, che va riportato nel largo interessato!

BASTA SOPRUSI A QUESTA NOSTRA COMUNITÀ!

SGF IN PIAZZA

SGF – RESTAURO ABBAZIA E OPERE PUBBLICHE.

Quasi un anno fa, precisamente era, se non sbagliamo, il 19 aprile 2023, iniziavano i lavori per il restauro dell’Abbazia Florense.

Annunciando l’apertura del cantiere l’attuale amministrazione dichiarava:

“Investiamo su San Giovanni in Fiore come città di turismo religioso e meta di cultura per un’ulteriore crescita dell’occupazione e dell’economia del territorio.”

I lavori di restauro dovrebbero finire, il condizionale è d’obbligo, il prossimo 6 novembre 2024, data ufficiale di consegna dell’Abbazia restaurata.

Va subito detto, in verità, che l’attuale amministrazione non ha investito nulla, in quanto i fondi del finanziamento regionale di 2 milioni e mezzo di euro per il restauro dell’Abbazia sono stati trovati su un piatto d’argento perché furono fortemente voluti, in concerto con la precedente amministrazione comunale Belcastro, dal precedente Presidente di Regione Mario Oliverio.

Tuttavia, quando si tratta di opere pubbliche pensiamo che una qualche risposta a una qualche domanda, avendone diritto come cittadini contribuenti, la si debba avere.

Per cui domandiamo:

1. A che punto sono i lavori di restauro dell’Abbazia?

2. Termineranno per la data prevista del 6 novembre 2024, ossia fra 8 mesi?

3. Quale crescita economica e turistica si sta realizzando?

4. Quale crescita occupazionale si sta realizzando?

5. Quanti lavoratori sangiovannesi sono stati assunti per i lavori sull’Abbazia?

6. Quale investimento si sta attuando per la cultura?

7. Qual è la situazione del sito di Jure Vetere, considerato che si è dichiarato di realizzare uno specifico progetto di rilancio?

8. Per le cosiddette opere pubbliche “ECOVIA e “PONTE DI VIA VIRGILIO” cosa si sta facendo? Saranno realizzate?

9. I milioni di euro necessari per la realizzazione di tali opere pubbliche sono arrivati? E se si? Dove sono?

10. Considerato che il procedimento esplorativo per tali opere sono a spese della collettività, quanto si è speso effettivamente, sino ad ora, per esse?

Ecco, questo è quanto!

Più informazione istituzionale!

La cittadinanza attende…

SGF IN PIAZZA

Potrebbe essere un'immagine raffigurante mappa e testo