San Giovanni in Fiore – Prima “Sagra del Maiale”.

barrett-richard-priscilla-pig.jpg

Nel nostro paese l’anno nuovo inizia nel segno della prosperità con la prima “Sagra del Maiale”.

L’Amministrazione Comunale ha  invitato i cittadini a partecipare alla prima “Sagra del Maiale” svoltasi questa sera 5 gennaio 2011 nella piazzetta “Funtanella” proprio nel centro storico. E’ stata una serata non solo di degustazione, ma anche di festa e di allegria, per chiudere le festività e attendere l’arrivo dell’Epifania, che tutte le feste porta via.

La manifestazione è stata un’occasione per fare gustare  i prodotti tipici locali ottenuti dalla lavorazione delle carni del maiale: salsiccia con broccoli di rape, zuppa di fagioli al sugo di maiale, salumi, lardo, frittuli, il tutto con pane casereccio e vino locale.

Il mese di Dicembre una volta, era il mese in cui si ammazzava il maiale. Ingrassato per un anno, avrebbe fatto ricche le feste natalizie e l’inverno seguente.

Oggi nel centro storico del paese, l’Amministrazione Comunale ha riproposto le antiche e squisite pietanze della prima, e speriamo non ultima, edizione della Sagra del Maiale”.

Tantissime le persone che hanno partecipato in modo spontaneo, in questo impegnativo, ma piacevole momento sociale.  La serata ha offerto uno stupendo scenario a tutti gli ospiti che sono giunti alla sagra da ogni parte della città. La tipica cucina sangiovannese è stata  proposta con i suoi profumi intensi e sapori intatti, facendo gustare a tutti i cittadini, la memoria, delle tipiche tradizionali ricette culinarie sangiovannesi.

La serata è stata allietata con musica, focera, balli e fuochi d’artificio.

Insomma una serata in cui i sangiovannesi si sono divertiti tra tradizione, gastronomia, musica ed un buon bicchiere di vino…

San Giovanni in Fiore – Prima “Sagra del Maiale”.ultima modifica: 2011-01-05T23:52:00+01:00da pietrogiovanni1
Reposta per primo quest’articolo