SGF – CULTURA

NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 2023

Ed eccoci pronti per il VII appuntamento, il IX a livello nazionale, della NNLC, quella del 2023, che si terrà presso i locali del Liceo Classico di San Giovanni in Fiore con il patrocinio gratuito del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, di cui siamo orgogliosi ed onorati per l’alta valenza culturale che esso rappresenta a livello internazionale. Ad esso va la nostra gratitudine. 

Si ringrazia la nostra dirigente, dott.ssa Angela Audia, per aver consentito, anche per quest’anno, l’adesione all’evento.

Si ringraziano gli sponsor:

L’ANTICO BORGO, RISTORANTE PIZZERIA
GRAFICA FLORENS
B&B MASTROGIÒ

LO SPIZZICO DA “ZIO PEPPE”

Vi aspettiamo VENERDÌ 5 MAGGIO ALLE 18 per presentarvi i nostri alunni che in quel giorno si faranno interpreti del mondo classico per presentarvi la sua grandezza.

La referente

Maria Gabriella Militerno

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

GOVERNO MELONI: UNA PURA FOLLIA!

Togliere delle tutele e dei redditi di dignità a giovani, famiglie e persone che ne hanno veramente bisogno, senza poi garantirgli un lavoro, o al massimo garantirgli un voucher, ossia un lavoretto occasionale, accessorio e precario, È DAVVERO UNA FOLLIA.

NON MERAVIGLIAMOCI PIÙ DI TANTO SE POI LA GENTE SI ARRABBIA PER LA CONTRARIETÀ O LA FRUSTRAZIONE PER TALI SCELTE!

Perché se togli una tutela di dignità ad una persona bisognosa occupabile, significa che un secondo dopo gli devi garantire un lavoro sicuro e come si deve. E se questa persona ha famiglia, non puoi offrirle un lavoro in capo al mondo con condizioni di vita e abitative proibitive.

Art. 4. La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.

L’Art. 4. della nostra Costituzione nasce il 10 settembre 1946 quando la terza Sottocommissione della Commissione per la Costituzione approva l’articolo nel seguente testo: “Ogni cittadino ha il dovere e il diritto di lavorare conformemente alle proprie possibilità ed alla propria scelta”.
Potrebbe essere un disegno raffigurante valigia e il seguente testo "LAVORO PRECARIO, Lalt"